
Dodi Moss è stata fondata nel maggio del 2004 come società di ingegneria composta da liberi professionisti specializzati in diverse discipline che operano da anni insieme su progetti complessi.

Ci occupiamo di:
• progettazione del verde e del paesaggio: waterfront, parchi e spazi pubblici, restauro di parchi storici, piani del verde, verde sportivo, arredo urbano, aree gioco, censimento del verde e degli alberi monumentali, opere di ingegneria naturalistica.
• restauro di edifici di rilevanza storica, valorizzazione dei beni archeologici e culturali.
• progettazione strutturale, direzione lavori e collaudi di strutture in muratura, cemento armato, acciaio, legno.
• progettazione di impianti tecnologici privilegiando il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
• progettazione architettonica con particolare riferimento ai servizi ed agli spazi pubblici.
• verifiche di validazione di progetti (art. 54 DPR 207/2010).
• verifiche di sostenibilità ambientale (VIA e VAS) di progetti complessi, piani e programmi.
• ripristini ambientali di cave, discariche e aree industriali dismesse.
• studi geologici, geotecnici, idrogeologici e sismici per opere di ingegneria e pianificazione territoriale; rilievi pedologici; piani di utilizzo terre e rocce da scavo, piani di caratterizzazione, progettazione sistemi di messa in sicurezza di emergenza, analisi di rischio, monitoraggi ambientali; analisi di laboratorio sui terreni e sulle rocce, indagini geognostiche in sito.
• archeologia terrestre e subacquea, ricerca archeologica sul campo, survey archeologico, indagini bibliografiche, operazioni di scavo stratigrafico, indagini preventive.
Architethical people

ALESSANDRO BALDASSARI
Architetto
Profilo
Socio fondatore. Partner.
Specializzato in restauro, nella sua lunga carriera vanta numerosi progetti di riqualificazione urbana e recupero sia in ambito civile che ecclesiastico, pubblico e privato.

MARCELLO BRANCUCCI
Geologo
Profilo
Partner.
Esperienza quindicinale nel campo delle indagini geologiche e geognostiche a supporto dell’ingegneria e dell’architettura. Si occupa di pianificazione territoriale e ambientale, di studi pedologici a supporto dell’agricoltura e della riqualificazione di siti inquinati.

CAMILLA CERVETTO
Architetto
Profilo
Partner.
Si occupa dei cantieri di restauro con il ruolo di direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza.

VALENTINA DALLATURCA
Architetto
Profilo
Partner.
Si dedica alla progettazione del paesaggio per spazi pubblici e privati, oltre che al restauro di parchi e giardini storici. Segue l’intero percorso progettuale, dal concept alle fasi di realizzazione. Emiliana di origine, si forma tra Milano e Catania. Nel progetto si concentra sui valori estetici, culturali e vegetazionali. Membro AIAPP.

ENRICO DODI
Architetto e Urbanista
Profilo
Ha fondato e diretto ONG di cooperazione allo sviluppo (1965/2005). Con l’architetto Graham H Moss (Londra 1942-2008) nel 1999 ha fondato lo Studio Dodi Moss e nel 2004 la società Dodi Moss Srl. Attività di consulenza e progetti in Italia, Angola, Bosnia Erzegovina, Canarie (Spagna), Capo Verde, Cuba, India, Libano, Mauritius, Mozambico, Sudafrica, Svizzera, Tanzania, Zambia.

EGIZIA GASPARINI
Architetto e Paesaggista
Profilo
Socio fondatore.
Partner – Direttore tecnico – Responsabile qualità ISO 9001:2015.
Si forma all’Università di Genova e di Szombately, in Ungheria. Capoprogetto con esperienza più che ventennale nella progettazione architettonica, paesaggistica e della rigenerazione urbana. Coordina team multidisciplinari per analisi VIA e VAS sia in campo pubblico che privato. Membro AIAPP, INU e GBC.

CLAUDIO GIANÌ
Ingegnere Elettrico
Profilo
Partner.
Socio dal 2018, mette a disposizione del progetto le sue competenze specialistiche nella progettazione di impianti elettrici civili ed industriali nonché in materia di sicurezza del lavoro.

ANDREA GUERRA
Ingegnere meccanico - Esperto Gestione Energia
Profilo
Partner.
Con esperienza più che decennale si occupa del coordinamento e progettazione di opere complesse nell’ambito degli impianti tecnologici e della prevenzione incendi.

GABRIELLA INNOCENTI
Architetto
Profilo
Partner.
Specializzata nella progettazione di edilizia scolastica, socio – sanitaria, residenziale, caserme militari e spazi pubblici. Ha esperienza oltre che ventennale nella direzione lavori di opere pubbliche complesse.
Membro AIAPP e SIAIS, è stata membro di numerose commissioni edilizie a livello regionale.

FABRIZIO ONETO
Naturalista
Profilo
Partner.
Svolge attività di consulenza per progetti inerenti la pianificazione delle aree naturali protette, i procedimenti di VIA, VAS e VIncA e il monitoraggio, la conservazione e lo studio di specie di interesse conservazionistico. E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo. Dal 2012 è socio fondatore ed Amministratore del Centro Studi Bionaturalistici srl (CeSBiN Srl), Spin off dell’Università di Genova.

DARIO OTTONELLO
Naturalista - Phd in Scienze Ambientali e dottore in Scienze Naturali
Profilo
Partner.
Svolge attività di consulenza per progetti inerenti la pianificazione delle aree naturali protette, i procedimenti di VIA, VAS e VIncA e il monitoraggio, la conservazione e lo studio di specie di interesse conservazionistico. E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo. Dal 2012 è socio fondatore del Centro Studi Bionaturalistici srl (CeSBiN Srl), Spin off dell’Università di Genova.

MATTEO ROCCA
Architetto e Specialista nella conservazione di beni architettonici e paesaggistici
Profilo
Partner.
Mente creativa, si occupa del progetto architettonico nel suo complesso, dal concept al cantiere. Esperienza nella progettazione dello spazio pubblico, nel restauro di immobili storici e nell’allestimento di interni. Membro ISCUM e della Commissione Giovani Architetti dell’Ordine di Genova.

MARCO PIETRO RUGGERI
Ingegnere strutturista
Profilo
Partner.
Esperto in opere strutturali, collaudi ed appalti pubblici. Oltre alla attività di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza, è consulente per la validazione dei progetti presso società di certificazione. E’ stato membro di numerose commissioni edilizie a livello regionale.

LAURA SANNA
Archeologa di Superficie e Archeologa Subacquea
Profilo
Partner.
Specializzata in archeologia preistorica e protostorica, da vent’anni opera nel settore della ricerca archeologica sul campo, con particolare riguardo all’archeologia subacquea. Si occupa di survey archeologico, indagini bibliografiche, operazioni di scavo stratigrafico, anche d’emergenza e in contesto urbano, indagini preventive, e ha un’esperienza consolidata nell’applicazione dei sistemi d’indagine strumentale su siti archeologici terrestri e subacquei. Iscritta all’Elenco Nazionale Mibact degli Operatori Abilitati alla Redazione di VPIA. Socio fondatore di ATENA CuMaNa, membro di NAS, SNR, EAA.

MAURO SASSU
Ingegnere strutturista
Profilo
Partner – Direttore tecnico – Responsabile Validazione di progetto.
Ingegnere strutturista e docente universitario si occupa in particolare della progettazione di opere strutturali nel campo del restauro, con particolare competenza nella progettazione in zona sismica.
Professore associato nelle Università di Pisa e Cagliari.

MAURO TRAVERSO
Architetto e Urbanista
Profilo
Socio fondatore – Presidente di Dodi Moss – Direttore tecnico.
Capoprogetto con esperienza quarantennale nella progettazione architettonica ed urbanistica. Cura con particolare attenzione gli aspetti attuativi e la gestione del progetto in cantiere. Già membro del CTU Regione Liguria e CE del Comune di Genova.

EDOARDO VILLA
Geometra
Profilo
Partner.
Fornisce ed elabora tutti i dati dimensionali e computazionali necessari ad uno sviluppo corretto del progetto.

ETTORE ZAULI
Agronomo
Profilo
Partner.
Con grande esperienza nella progettazione di spazi a verde è stato per anni Direttore dei servizi Parchi e Giardini per la gestione del verde pubblico di importanti città italiane come Firenze e Genova. Membro effettivo del Comitato Organizzatore del CIM (Comitato Internazionale di Mosaicolture). Membro di numerose giurie internazionali di concorsi floreali. Per anni ha curato le edizioni genovesi di Euroflora, la maggiore fiera italiana per il florovivaismo. Collabora con riviste tecniche sul verde e sui parchi.